By

legnoarchitettura

Mario Cucinella

Fondatore dello studio MCA Architects, Mario Cucinella è un architetto riconosciuto per il suo interesse verso i temi legati alla progettazione ambientale e alla sostenibilità in architettura. In questa intervista descrive il suo approccio verso il legno e le ragioni per cui lo ha utilizzato in diversi suoi lavori, a partire dal recupero di un edificio del Centro di ricerca di Ispra fino all’asilo di Guastalla e al progetto in corso per la Fondazione Città della Pace per i Bambini” in Basilicata con struttura in legno rivestita da pannelli di canapa e copertura di ombreggiamento in canne di bambù locale.

Brock Commons: un ibrido di 18 piani

E' attualmente il più alto edificio al mondo realizzato con struttura ibrida in legno. Costruito dalla British Columbia University di Vancouver, lo studentato è un edificio innovativo e dimostrativo, ma che utilizza soluzioni disponibili e collaudate...