SCUOLA JULES VERNE – CHÂTENAY MALABRY (F)
sistema Telaio; X-lam
progetto architettonico archi5, Montreuil (F)
ubicazione Châtenay Malabry (F)
progetto architettonico archi5, Montreuil (F)
ubicazione Châtenay Malabry (F)
PROGETTI NON RESIDENZIALI | SCUOLE
L’edilizia scolastica in legno è un approccio architettonico sempre più popolare che prevede la costruzione di edifici utilizzando principalmente il legno: un materiale capace di unire molti vantaggi quali sostenibilità, flessibilità del design e velocità di costruzione.
Queste caratteristiche sono fondamentali per realizzare strutture con alti livelli prestazionali, capaci di abbattere i tempi di costruzione e contribuire al benessere degli studenti e del personale.
legnoarchitettura ha selezionato alcuni esempi di edifici realizzati in Italia e all’estero.