CASA ASTORI – COLLINA DI FORNI AVOLTRI (UD)
sistema Telaio
progetto architettonico arch. Francesco Mentil
ubicazione Collina - Forni Avoltri (UD)
progetto architettonico arch. Francesco Mentil
ubicazione Collina - Forni Avoltri (UD)
BAIONA PUBLIC LIBRARY – BAIONA (E)
sistema telaio
progetto architettonico Murado y Elvira Arquitectos, Madrid (E)
ubicazione Baiona - Pontevedra (E)
progetto architettonico Murado y Elvira Arquitectos, Madrid (E)
ubicazione Baiona - Pontevedra (E)
Rinascere tra pietra e legno
redazione
In un territorio come quello italiano dove l’edilizia soggetta a vincoli paesaggistici e ambientali rappresenta una percentuale discreta del patrimonio costruito, conservare i caratteri tipologici dell’architettura, risanare la struttura esistente e rendere contemporaneo un edificio ultracentenario potrebbe sembrare una prassi consolidata. Tuttavia ogni progetto di recupero necessita di cure particolari e specifiche, sia in fase progettuale che di realizzazione, come la riqualificazione e la conservazione del piccolo fabbricato rurale tutelato, oggetto di questo approfondimento, dove il legno diventa il partner ideale della pietra. I due materiali dialogano continuamente per realizzare una casa di vacanza che, immersa nei boschi, si riappropria di tutte le forme tipologiche e vernacolari dell’architettura montana.
In un territorio come quello italiano dove l’edilizia soggetta a vincoli paesaggistici e ambientali rappresenta una percentuale discreta del patrimonio costruito, conservare i caratteri tipologici dell’architettura, risanare la struttura esistente e rendere contemporaneo un edificio ultracentenario potrebbe sembrare una prassi consolidata. Tuttavia ogni progetto di recupero necessita di cure particolari e specifiche, sia in fase progettuale che di realizzazione, come la riqualificazione e la conservazione del piccolo fabbricato rurale tutelato, oggetto di questo approfondimento, dove il legno diventa il partner ideale della pietra. I due materiali dialogano continuamente per realizzare una casa di vacanza che, immersa nei boschi, si riappropria di tutte le forme tipologiche e vernacolari dell’architettura montana.
HAUS GASTEIGER – BRUNICO (BZ)
sistema telaio
progetto architettonico Stefan Hitthaler Architektur, Brunico (BZ)
ubicazione Brunico (BZ)
progetto architettonico Stefan Hitthaler Architektur, Brunico (BZ)
ubicazione Brunico (BZ)
Un recupero nell’Irlanda del Nord
sistema telaio in legno lamellare
progetto architettonico 2020 Architects, Ballymoney Co. Antrim (UK)
ubicazione Portrush (UK)
progetto architettonico 2020 Architects, Ballymoney Co. Antrim (UK)
ubicazione Portrush (UK)
SHANGPING VILLAGE – FUJIAN (PRC)
sistema telaio
progetto architettonico 3andwich Design / He Wei Studio, Pechino (PRC)
progetto architettonico 3andwich Design / He Wei Studio, Pechino (PRC)
HAUS MOSER – NEUSTIFT IM STUBAITAL (A)
sistema telaio in legno; X-lam
progetto architettonico Reinhard Madritsch, Robert Pfurtscheller - Madritsch&Pfurtscheller, Innsbruck (A)
ubicazione Neustift im Stubaital (A)
progetto architettonico Reinhard Madritsch, Robert Pfurtscheller - Madritsch&Pfurtscheller, Innsbruck (A)
ubicazione Neustift im Stubaital (A)
MUSEO ROMAN HALDER – SINT-MICHIELSGESTEL (NL)
sistema telaio in legno
progetto architettonico Reset Architecture, ‘s-Hertogenbosch (NL)
ubicazione Sint-Michielsgestel (NL)
progetto architettonico Reset Architecture, ‘s-Hertogenbosch (NL)
ubicazione Sint-Michielsgestel (NL)
TABIÀ
sistema telaio in legno
progetto architettonico EXiT architetti associati, Treviso
ubicazione Selva di Cadore (BL)
progetto architettonico EXiT architetti associati, Treviso
ubicazione Selva di Cadore (BL)
CORTE BERTESINA – VICENZA (VI)
sistema telaio in legno; X-lam
progetto architettonico traverso-vighy architetti, Vicenza
ubicazione Vicenza
progetto architettonico traverso-vighy architetti, Vicenza
ubicazione Vicenza