Terrazze in legno sul fiordo
sistema telaio
progetto architettonico Helen & Hard, Stavanger (N)
ubicazione Reilstad (N)
progetto architettonico Helen & Hard, Stavanger (N)
ubicazione Reilstad (N)
Rinascere tra pietra e legno
redazione
In un territorio come quello italiano dove l’edilizia soggetta a vincoli paesaggistici e ambientali rappresenta una percentuale discreta del patrimonio costruito, conservare i caratteri tipologici dell’architettura, risanare la struttura esistente e rendere contemporaneo un edificio ultracentenario potrebbe sembrare una prassi consolidata. Tuttavia ogni progetto di recupero necessita di cure particolari e specifiche, sia in fase progettuale che di realizzazione, come la riqualificazione e la conservazione del piccolo fabbricato rurale tutelato, oggetto di questo approfondimento, dove il legno diventa il partner ideale della pietra. I due materiali dialogano continuamente per realizzare una casa di vacanza che, immersa nei boschi, si riappropria di tutte le forme tipologiche e vernacolari dell’architettura montana.
In un territorio come quello italiano dove l’edilizia soggetta a vincoli paesaggistici e ambientali rappresenta una percentuale discreta del patrimonio costruito, conservare i caratteri tipologici dell’architettura, risanare la struttura esistente e rendere contemporaneo un edificio ultracentenario potrebbe sembrare una prassi consolidata. Tuttavia ogni progetto di recupero necessita di cure particolari e specifiche, sia in fase progettuale che di realizzazione, come la riqualificazione e la conservazione del piccolo fabbricato rurale tutelato, oggetto di questo approfondimento, dove il legno diventa il partner ideale della pietra. I due materiali dialogano continuamente per realizzare una casa di vacanza che, immersa nei boschi, si riappropria di tutte le forme tipologiche e vernacolari dell’architettura montana.
Casa vacanze in Cile
sistema telaio
progetto architettonico Ignacio Correa, Santiago de Chile (RCH)
ubicazione Maitencillo, Region de Valparaíso (RCH)
progetto architettonico Ignacio Correa, Santiago de Chile (RCH)
ubicazione Maitencillo, Region de Valparaíso (RCH)
Casa vacanze in Alto Adige
sistema telaio; Brettstapel
progetto architettonico bergmeisterwolf architekten, Bressanone (BZ); A Saggio architecture, Bressanone (BZ)
ubicazione Bressanone (BZ)
progetto architettonico bergmeisterwolf architekten, Bressanone (BZ); A Saggio architecture, Bressanone (BZ)
ubicazione Bressanone (BZ)
Una casa sul litorale australiano
sistema telaio a portali
progetto architettonico Austin Maynard Architects, Melbourne (AU)
ubicazione Mornington – Victoria (AU)
progetto architettonico Austin Maynard Architects, Melbourne (AU)
ubicazione Mornington – Victoria (AU)
UFO-cabin
sistema telaio
progetto architettonico Stefan Hitthaler Architektur, Brunico (BZ)
ubicazione Brunico (BZ)
progetto architettonico Stefan Hitthaler Architektur, Brunico (BZ)
ubicazione Brunico (BZ)
Casa con vista vulcano
sistema telaio
progetto architettonico hsu · rudolphy, Vitacura - Santiago del Cile (RCH)
ubicazione Lago Rupanco (RCH)
progetto architettonico hsu · rudolphy, Vitacura - Santiago del Cile (RCH)
ubicazione Lago Rupanco (RCH)
Vacanze sul lago
sistema telaio prefabbricato
progetto architettonico Maximilian Eisenköck, Vienna (A)
ubicazione Neufeldersee (A)
progetto architettonico Maximilian Eisenköck, Vienna (A)
ubicazione Neufeldersee (A)
Vacanze sui fiordi
sistema telaio
progetto Tom Auger, Martin Beverfjord, Eirik Lilledrange - Rever & Drage Architects, Oslo (N)
ubicazione Årsund, Straumsnes, Tingvoll (N)
progetto Tom Auger, Martin Beverfjord, Eirik Lilledrange - Rever & Drage Architects, Oslo (N)
ubicazione Årsund, Straumsnes, Tingvoll (N)
Una Cabin nel cuore della Norvegia
sistema X-lam
progetto architettonico Aslak Haanshuus Arkitekter AS, Røros – Oslo (N)
ubicazione Sjusjøen (N)
progetto architettonico Aslak Haanshuus Arkitekter AS, Røros – Oslo (N)
ubicazione Sjusjøen (N)