Un esoscheletro di legno e riso
Tiziana Monterisi Architetto
La riqualificazione energetica di un edificio esistente non è mai una progettazione standard poiché ci si trova di fronte a situazioni sempre differenti che richiedono soluzioni studiate ad hoc. Come questa abitazione per la quale, vista l’impossibilità strutturale di sostenere un cappotto esterno, i progettisti hanno ideato un nuovo involucro esterno, separato staticamente da quello esistente e costituito da portali di legno lamellare. Questi ultimi fungono da vera e propria protezione, come un guscio, per la casa accogliendo l’isolamento in ballette di paglia di riso, realizzato in opera per gli elementi verticali e prefabbricato invece per la copertura. Un nuovo modo di coniugare il concetto di “terza pelle” che unisce solo materiali naturali in un edificio che diventa anche una casa attiva, producendo più di quello che richiede.
La riqualificazione energetica di un edificio esistente non è mai una progettazione standard poiché ci si trova di fronte a situazioni sempre differenti che richiedono soluzioni studiate ad hoc. Come questa abitazione per la quale, vista l’impossibilità strutturale di sostenere un cappotto esterno, i progettisti hanno ideato un nuovo involucro esterno, separato staticamente da quello esistente e costituito da portali di legno lamellare. Questi ultimi fungono da vera e propria protezione, come un guscio, per la casa accogliendo l’isolamento in ballette di paglia di riso, realizzato in opera per gli elementi verticali e prefabbricato invece per la copertura. Un nuovo modo di coniugare il concetto di “terza pelle” che unisce solo materiali naturali in un edificio che diventa anche una casa attiva, producendo più di quello che richiede.
Un’antica biblioteca nuova
sistema telaio
progetto architettonico Murado y Elvira Arquitectos, Madrid (E)
ubicazione Baiona - Pontevedra (E)
progetto architettonico Murado y Elvira Arquitectos, Madrid (E)
ubicazione Baiona - Pontevedra (E)
Vacanze originali in Namibia
sistema telaio prefabbricato
progetto architettonico Nina Maritz Architects, Windhoek (NA)
ubicazione Skeleton Coast National Park (NA)
progetto architettonico Nina Maritz Architects, Windhoek (NA)
ubicazione Skeleton Coast National Park (NA)
Casa vacanze in Cile
sistema telaio
progetto architettonico Ignacio Correa, Santiago de Chile (RCH)
ubicazione Maitencillo, Region de Valparaíso (RCH)
progetto architettonico Ignacio Correa, Santiago de Chile (RCH)
ubicazione Maitencillo, Region de Valparaíso (RCH)
Rigenerazione rurale in legno
sistema telaio
progetto architettonico 3andwich Design / He Wei Studio, Pechino (PRC)
progetto architettonico 3andwich Design / He Wei Studio, Pechino (PRC)
Un caffè in un Jenga
sistema misto acciaio-legno, legno massiccio
progetto architettonico Kengo Kuma & Associates, Tokyo (J)
ubicazione Kureha-cho, Toyama-shi, Toyama Prefecture (J)
progetto architettonico Kengo Kuma & Associates, Tokyo (J)
ubicazione Kureha-cho, Toyama-shi, Toyama Prefecture (J)
Come riciclare un fienile
sistema telaio in legno; X-lam
progetto architettonico Reinhard Madritsch, Robert Pfurtscheller - Madritsch&Pfurtscheller, Innsbruck (A)
ubicazione Neustift im Stubaital (A)
progetto architettonico Reinhard Madritsch, Robert Pfurtscheller - Madritsch&Pfurtscheller, Innsbruck (A)
ubicazione Neustift im Stubaital (A)
Recupero di un tabià in Cadore
sistema telaio in legno
progetto architettonico EXiT architetti associati, Treviso
ubicazione Selva di Cadore (BL)
progetto architettonico EXiT architetti associati, Treviso
ubicazione Selva di Cadore (BL)
Un recupero tra passato e futuro
sistema telaio in legno; X-lam
progetto architettonico traverso-vighy architetti, Vicenza
ubicazione Vicenza
progetto architettonico traverso-vighy architetti, Vicenza
ubicazione Vicenza
Una villa bioclimatica in Giappone
sistema telaio
progetto architettonico Kiyotoshi Mori, Natsuko Kawamura – MDS Co.Ltd, Tokyo (J)
ubicazione Hokuto-City (J)
progetto architettonico Kiyotoshi Mori, Natsuko Kawamura – MDS Co.Ltd, Tokyo (J)
ubicazione Hokuto-City (J)